top of page

LAURINO

A Laurino non mancano i punti di interesse benchè il borgo sia piccolo (suggerimenti con foto a fine pagina).

Oltre al Convento , si puo' fare il giro da solo se vuoi, ma possiamo organizzarti un tour a secondo il tuo interesse.

Scopri la cucina cilentana a Laurino (cf facebook) :

- Apertura di continuo : Rosticceria-bar Santa Lucia (svariati prodotti  tipici) : 0974 941375; instagram.com/santalucia.....)

- Apertura serale o su prenotazione : Pizzeria San Antonio (non solo pizze) : 0974 198 7414, la Villa : osteria con il proprio pastificcio : 0974  187 0146, Facebook La Villa di Laurino

- in "montagna" su prenotazione : Chalet Nicoletti  : 380 866 1564 (Facebook) o il rifugio dei Briganti : Vesalo; 329 078 8805 (Facebook)

Altra possibilità : pranzo presso il Convento organizzata dalla host (su prenotazione)

Nelle vicinanze  (prenotazione)

Villa Littorio : ristorante-pizzeria Le Delizie del Parco : 0974 941 276

Piaggine : Ristorante alle sorgenti del Calore: 0974 277 474.

Valle dell Angelo (solo fine settimana) : ristorante pizzeria l'Uorto : 329 952 9179

​

​

​

Cosa fare nei dintorni

porta-della-via-silente-castelnuovo-cilento-600x400.jpg

Via Silente in 2 ruote

15 tappe di 600 km

Bellissimo percorso da fare nel parco tra mare e monte dell' alto Cilento, sopratutto in bicicletta

Grotta di Sant'Elena

Sant'Elena, morta eremita in una grotta del M. Pruno, di cui le spoglie mortali furono riportate a Laurino nel 1882 dopo  secoli di spostamenti  in varie sedi episcopali (Paestum, Auxerre, Napoli, Ariano Irpino).

La grotta puo' essere visitata seguendo il sentiero dopo Vesalo andando per la località di Rofrano, Pruno

IMG_20200728_121322.jpg

Altri punti d'interesse del Parco ( tra 10 e 40 km da Laurino)

roscigno-vecchia museo  borgo fantasma.jpg

Roscigno Vecchia - museo

Borgo fantasma, museo all'aperto. Villaggio storico da visitare che risale all'anno 1'000 abandonato nel 1902 su ordine del comune per via del pericolo di frana

Gole del fiume Calore
Remolino-Felitto

Sentiero pedestro in salita nelle stupende gole rocciose del Calore e lungo le casacate del fiume (circa 2.5 ore fino a 6).

Possibilità di noleggio canoa (estate)

IMG-20230101-WA0027.jpg
Costiera-Cilentana-1-1.jpg

Costiera cilentana
Splendida costiera con le sue acque limpidissime da percorrere assolutamente.

Fermatevi nei centri pittoreschi della costa e godetevi la svariata cucina cilentana : Castellabate, Pioppi, Palinuro, Scario.

Da scoprire : sentieri a piombo sul mare, spiaggie, grotte azzurre

Paestum

Sito archelogico unico con i suoi 3 tempi greci ben conservati.

Visitare anche il museo a 2 passi del sito.

 

b3.jpg
Mozza.jpg
mozzarella.jpg

Mozzarella artigianale  di bufala

Visita tra l'altro, la tenuta Vanullo a 2 km da Paestum. Un caseifico noto tra tante nella zona per le sue deliziose mozzarelle di bufale  che sono allevate sul posto (ordinazioni solo su prenotazione), e altri prodotti con latte di bufala (yogurt, gelati, ece). Ristorante e gelateria sul posto

IMG-20231022-WA0079_edited.jpg
bottom of page